LANGHE DOC ROSSO TUBLEU

Vitigno

Merlot, Cabernet Sauvignon e Barbera. Allevamento a Guyot.

INVECCHIAMENTO

Botti di Rovere da 25 hl per circa 36 mesi.

vendemmia

manuale, prima decade di ottobre.

alla vista

colore rosso carico con riflessi rubino.

all`olfatto

sentori di peperone, fieno fresco ed erbaceo. Il profumo ricorda i fiori di campo e la rosa

al gusto

molto morbido quasi vellutato. Intenso, pieno e corposo. L'acidità è molto equilibrata con il tenore alcoolico.

Temperatura

Servire a 18-20° C .Stappare 2 ore prima.

note

E' un vino dal carattere fortemente internazionale. Il nome, in dialetto locale, descrive il suolo su cui è piantato questo vigneto che è di tufo con venature bluastre. Il vigneto è stato studiato sin dalla sua origine con due vitigni non tipici del Piemonte:Merlot e Cabernet Sauvignon che sulle nostre colline hanno dimostrato di produrre vini straordinari. Questi vengono vinificati con Barbera, che dona un tocco di territorialità. Si presta ad un lungo invecchiamento ed è di buon abbinamento a piatti di carne molto saporita o affumicata e formaggi molto stagionati ed erborinati.

DISPONIBILE ANCHE  NEL FORMATO = 1,5L (vedi esempio)

LANGHE DOC ROSSO
FITTINO PICCO

Vitigno

Cuvèe di uve rosse aziendali.
Allevamento a Guyot.

INVECCHIAMENTO

Legno per circa 24 mesi

vendemmia

Manuale, prima decade di ottobre.

alla vista

Colore rosso carico con riflessi rubino.

all`olfatto

Floreale, speziato, leggermente vanigliato.

al gusto

Intenso, pieno e corposo, molto strutturato.

Temperatura

Servire a 18 – 20 °C. Stappare 2 ore prima.

note

E' un vino molto elegante, raffinato, che si abbina ad arrosti, selvaggina e carni rosse.

DISPONIBILE ANCHE  NEL FORMATO = 1,5L (vedi esempio)

LANGHE DOC PINOT NERO
CAMPO DEL FRATE

Vitigno

100% Pinot Nero.

invecchiamento

Botte rovere da 40 hl.

vendemmia

Manuale, a fine agosto.

alla vista

Rosso scarico brillante con riflessi granato. Tendenza al mattone ed al rosso aranciato.

all`olfatto

Aromi freschi e ben definiti di frutta come ciliegia, lampone, fragola, mora e prugna. Anche aromi floreali come la rosa e la violetta.

al gusto

Lievemente tannico, armonico, di corpo. Con l'invechihamento il colore prende toni mattonati, i profumi acquistano in complessità e finezza

Temperatura

Servire a 18°-20°C.

note

Il vitigno Pinot nero è considerato uno dei più nobili tra i vitigni a bacca rossa a livello mondiale. L'unico possibile confronto è quello con il Nebbiolo. Quando però condizioni ottimali, perfezione esecutiva e terroir vocato si incontrano, è in grado di originare alcuni tra i vini rossi più fini, eleganti e complessi al mondo. Il nostro “Campo del Frate” si distingue per la pulizia e l'eleganza